Siamo al racconto del terzo album: “L’ultima Nuvola Sui Cieli D’Italia”. E’ l’album che vede Franco Battiato, dall’etichetta “L’Ottava”, traghettare Lucio alla Sugar Music di Caterina Caselli. Ma è anche un periodo di ricerca e sperimentazione con il rientro di un membro storico del gruppo: Francesco Sartori e il momento di chiamare un chitarrista poco …
Archivi della categoria:48-storie
#5 “SOTTOMARINO SUI CIELI D’ITALIA”
Siamo al racconto del terzo album: “L’ultima Nuvola Sui Cieli D’Italia”. E’ l’album che vede Franco Battiato, dall’etichetta “L’Ottava”, traghettare Lucio alla Sugar Music di Caterina Caselli. Ma è anche un periodo di ricerca e sperimentazione con il rientro di un membro storico del gruppo: Francesco Sartori e il momento di chiamare un chitarrista poco …
#4 “EHI LÀ” (peccato)
“Un nuovo cantiere. Il cantiere successivo a ”Di mattina molto presto” si intitola “Ehi Là”. “Ehi Là” però, è il disco di Lucio che viene realizzato con mezzi di fortuna perché l’industria discografica sta attraversando una crisi.” Bernardo Lancastre de Finistrerre “Io e Lucio però non demordiamo. Avevamo delle idee, avevamo messo via degli appunti che …
#3 “I NASTRI GIRANO VELOCI”
Nella 3a puntata: Il racconto delle registrazioni di “Di mattina molto presto” con il produttore Alessandro Colombini nel più grande studio d’Italia, lo Stone Castle Sudio e primi live al Teatro Olimpico Di Roma dove il pubblico non accorre in massa… Con Bernardo Lancastre de Finisterre (Franz Tigran Di Maggio), Piercarlo D’Amato, Francesco Sartori e …
#2 “SOGNO O SON DESTO”
“Una notte alle 4:00 Lucio viene svegliato dal telefono che suona. E’ Fabrizio De Andrè…” Bernardo Lancastre de Finisterre “…mi fa sentire le sue cose, questa cassetta. Lui, chitarra e voce. Sento che c’è una poetica e c’è una dinamica poco armonica. Molto incisiva…” Piercarlo D’Amato “”Un amore come un elefante e uno zoppo Che …
#1 “BELLI GIOVANI BELLI CARICHI”
“Sono passati dal 1985, trentaquattro anni. Era l’anno precedente quando Lucio vinceva il premio Tenco….” Bernardo Lancastre de Finistrerre “1972. Ci siamo ritrovati in classe al ginnasio. 14 anni tutti e due. C’ho una bella foto. Ci fa vedere belli. Belli giovani belli carichi…” Ezio Franceschini “Io avevo sentito parlare di questo personaggio che girava …