Lucio Quarantotto e Le Alpi
 
  • Home
  • Il nuovo album
  • #48storie
  • Discografia e testi
  • Contatti
  • Grazie ai sostenitori
  • Home
  • Il nuovo album
  • #48storie
  • Discografia e testi
  • Contatti
  • Grazie ai sostenitori
 
 
  • Home
  • Il nuovo album
  • #48storie
  • Discografia e testi
  • Contatti
  • Grazie ai sostenitori
×
  • Home
  • Il nuovo album
  • #48storie
  • Discografia e testi
  • Contatti
  • Grazie ai sostenitori
×
 

#6 “NEL CAMMINO DI SUA VITA”

  1. Home
  2. 48-storie
  3. #6 “NEL CAMMINO DI SUA VITA”
Riproduci video

“Nel cammino di sua vita” è il sesto capitolo dedicato all’album inedito di Lucio Quarantotto. Una intervista a D’Amato sulla genesi del disco postumo e Antonio Bagnoli direttore della casa editrice Pendragon e nipote di Roberto Roversi

Con Bernardo Lancastre de Finistrerre, Piercarlo D’Amato e Antonio Bagnoli

SEGUICI SU

FacebookYoutubeTwitter

#48 STORIE

"Nel cammino di sua vita" è il sesto capitolo dedicato all'album inedito di Lucio Quarantotto. Una intervista a D'Amato sulla genesi del disco postumo e Antonio Bagnoli direttore della casa editrice Pendragon e nipote di Roberto Roversi

#6 “NEL CAMMINO DI SUA VITA”

Lucio Quarantotto: il terzo album e il ritorno di Francesco Sartori. L'incontro con Franco Battiato e la pubblicazione con la Sugar di Caterina Caselli. Con Bernardo Lancastre de Finisterre (Franz Tigran Di Maggio), Francesco Sartori e Alberto Guariento.

#5 “SOTTOMARINO SUI CIELI D’ITALIA”

Lucio Quarantotto: il racconto delle registrazioni del secondo album "Ehi Là" con il produttore Alessandro Colombini. L'inizio della crisi discografica e lo scarso successo di pubblico. Con Bernardo Lancastre de Finisterre (Franz Tigran Di Maggio), Piercarlo D'Amato, Giovanni Morandini e Augusto Bottacin.

#4 “EHI LÀ” (peccato)

Lucio Quarantotto: il racconto delle registrazioni di "Di mattina molto presto" con il produttore Alessandro Colombini nel più grande studio d'Italia, lo Stone Castle Sudio e primi live al Teatro Olimpico Di Roma dove il pubblico non accorre in massa... Con Bernardo Lancastre de Finisterre (Franz Tigran Di Maggio), Piercarlo D'Amato, Francesco Sartori e Augusto Bottacin.

#3 “I NASTRI GIRANO VELOCI”

"Una notte alle 4:00 Lucio viene svegliato dal telefono che suona. E' Fabrizio De Andrè..." "...mi fa sentire le sue cose, questa cassetta. Lui, chitarra e voce. Sento che c'è una poetica e c'è una dinamica poco armonica. Molto incisiva..." ""Un amore come un elefante e uno zoppo Che lo conduce in mezzo alla musica Come dentro una gabbia Un amore come un elefante e uno zoppo Che lo conduce in mezzo alla musica Come dentro un bosco. Un amore come una bottiglia di mare e una d'inchiostro per inquinarlo" "...Lucio Quarantotto che era prodotto da Alessandro Colombini. Uno dei numi tutelari della musica italiana dagli anni '60 in poi..." "Girarono stranamente e fastidiosamente nel suo occhio. Ho sentito per la prima volta questa canzone da bambino"

#2 “SOGNO O SON DESTO”

Sono passati dal 1985, trentaquattro anni. Era l'anno precedente quando Lucio vinceva il premio Tenco....

#1 “BELLI GIOVANI BELLI CARICHI”

DISCOGRAFIA E TESTI

La copertina dell'album di Lucio Quarantotto "Come Un Film Sul Muro" (2019 Autoprodotto)

Come Un Film Sul Muro

La copertina dell'album di Lucio Quarantotto "L'Ultima Nuvola Sui Cieli D'Italia" (1990 Sugar Music)

L’Ultima Nuvola Sui Cieli D’Italia

La copertina dell'album di Lucio Quarantotto "Ehi Là" (1986 Conveyor)

Ehi Là.

La copertina dell'album di Lucio Quarantotto "Di Mattina Molto Presto" (1983 Conveyor)

Di Mattina Molto Presto

Lucio Quarantotto Le Alpi
Tweets by l48lealpi
Lucio Quarantotto e Le Alpi
  • HOME
  • SOSTIENI LA CAMPAGNA
  • DISCOGRAFIA E TESTI

Tutti i diritti sono riservati © 2019

Facebook
Youtube
Twitter