“Un nuovo cantiere. Il cantiere successivo a ”Di mattina molto presto” si intitola “Ehi Là”. “Ehi Là” però, è il disco di Lucio che viene realizzato con mezzi di fortuna perché l’industria discografica sta attraversando una crisi.“
Bernardo Lancastre de Finistrerre
“Io e Lucio però non demordiamo. Avevamo delle idee, avevamo messo via degli appunti che ritenevamo importanti […] così abbiamo posto le basi per il secondo lavoro che si chiama “Ehi Là”.”
Piercarlo D’Amato
“Terminati i concerti abbiamo cominciato a trovarci a casa di Piercarlo o a di Francesco per cercare di provare un po’ di materiale che avrebbe dovuto finire nel secondo disco di Lucio. Ricordo in particolare: “I veri amori”, “Fine dell’Afghanistan”, “Bruno””
Augusto Bottacin
““Lavare il mare” dall’album del 1986 “Ehi Là” è un’altra delle canzoni di Lucio che mi hanno colpito. Quello che trovo interessante di questa canzone è che c’è un personaggio che si chiama Nancy. Alche ho subito pensato a Nancy di Leonard Cohen – si tratterà di una citazione – ho pensato. Perché Leonard Cohen era uno dei grandi modelli, dei grandi maestri di Lucio che se lo ascoltava fin dall’adolescenza”.
Giovanni Morandini